Natale si avvicina e, come ogni anno, scatta la ricerca del posto giusto per festeggiare con amici e colleghi.

Che sia l’occasione per scambiarsi auguri e regali più o meno seri, un modo per ringraziare i dipendenti del lavoro svolto o una serata per socializzare tra colleghi, il brindisi di Natale è l’evento annuale per eccellenza.

Ma come si può organizzare la perfetta cena di Natale?

Richiedici un preventivo


    Ecco i pilastri della cena di Natale perfetta:

    1. Trova la location

    Il primo punto a cui prestare la massima attenzione è la scelta della location.
    I principali fattori di valutazione per la scelta della location sono:

    • capienza dell’ambiente
    • flessibilità degli spazi
    • accessibilità e costi
    • arredamento accogliente
    • raggiungibilità

    Noi di location ne offriamo nove, dislocate tra Milano, Monza, Como, Lecco e Venezia, capaci di soddisfare le esigenze più disparate.

    2. Affidati ad una squadra specializzata

    Non è importante solo dove realizzare l’evento, ma anche come viene realizzato.

    Che sia una cena elegante o informale poco importa: se si sceglie una struttura con un team specializzato che possa soddisfare al meglio ogni richiesta, occupandosi di organizzare ogni più piccolo dettaglio, allora questa cena di Natale sarà davvero unica.

    3. Scegli il cibo giusto

    Creare un momento unico è anche e soprattutto una questione di cibo.

    La location può essere meravigliosa, la squadra impeccabile… ma il il menù è da sempre uno degli aspetti più importanti.

    Grazie alla fantasia e all’esperienza dei nostri chef, prepariamo menù personalizzati per ogni singolo evento. Senza dimenticare chi ha esigenze alimentari particolari, che siano persone vegetariane, celiache o con intolleranze alimentari.

     4. Affrettati e gioca d’anticipo

    Il periodo natalizio è tra i più gettonati dell’anno per ogni ristorante, soprattutto per quanto riguarda gli eventi con un alto numero di partecipanti.

    È necessario decidere la data in cui organizzare la propria cena di Natale il prima possibile per prenotare lo spazio migliore.

    Le location migliori vanno a ruba e le date disponibili si riducono già da metà Novembre.

    5. Crea un’esperienza da ricordare

    Prova a pensare fuori dagli schemi per rendere la cena di Natale divertente e diversa, di quelle che tutti vorranno replicare l’anno prossimo.

    L’intrattenimento musicale non è forse l’idea più originale per movimentare una serata, ma con un po’ di buona musica sarà difficile sbagliare. Che sia con un djset, un musicista o una band dal vivo, basterà un calice di vino per sciogliere gli animi degli invitati e farli scatenare.

    Per chi invece vuole offrire ai propri colleghi l’occasione di conoscersi un po’ meglio oltre la pausa caffè, la cena di Natale può essere un vero momento di team building.

    Ed ecco come la pizza si trasforma in un sistema per misurare la conoscenza del proprio lavoro e la passione per il proprio team (Make You Pizza Storyboard) oppure la birra diventa un prodotto da inventare e lanciare sul mercato (The Brewery Game).

    Organizzare la cena di Natale aziendale è un impegno importante: i team di Gruppo Ethos sono pronti ad aiutarti!

    Per pranzi, cene ed eventi aziendali non esitare a contattare ora il nostro team eventi, che ti proporrà la migliore soluzione per rendere la tua festa di Natale indimenticabile!